Pur in presenza di ricorso inammissibile, spetta alla Corte di Cassazione, in attuazione degli artt. 3, 13, 25 e 27 Cost., il potere di rilevare l'illegalità della pena determinata dalla applicazione di sanzione ab origine contraria all'assetto ..
29/09/2022
La disposizione contenuta nell'art. 578 bis c.p.p. non è applicabile, in ipotesi di confisca per equivalente, ai fatti commessi anteriormente alla entrata in vigore dell' art. 1, comma 4, lett. f), legge 9 gennaio 2019, n. 3, che ha inserito nella ..
31/03/2022
Le Sezioni Unite hanno affermato che la riforma, in grado di appello, della sentenza di assoluzione non è preclusa nel caso in cui la rinnovazione della prova dichiarativa decisiva, oggetto di discordante valutazione, sia divenuta impossibile per ..
07/06/2021
In caso di annullamento ai soli effetti civili della sentenza di condanna al risarcimento del danno, in accoglimento dell'appello della parte civile, per la mancata rinnovazione in appello di una prova dichiarativa ritenuta decisiva, il rinvio per il ..
01/03/2021
Nell'ipotesi di impugnazione del solo imputato che, giudicato con il rito abbreviato per reato contravvenzionale, lamenti l’illegittima riduzione della pena nella misura di un terzo anziché della metà, il giudice d'appello deve ..
05/05/2020
Le Sezioni Unite hanno affermato i seguenti principi:la confisca di cui all’ art. 44 del d.P.R. n. 380 del 2001 può essere disposta anche in presenza di una causa estintiva determinata dalla prescrizione del reato, purché la ..
04/07/2019
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che è ammissibile l’impugnazione della parte civile nei confronti della sentenza di primo grado che dichiari l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, così ..
04/07/2019
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, ai fini della restituzione nel termine per impugnare la sentenza contumaciale ex art. 175, comma 2, cod. proc. pen., nella formulazione antecedente alla modifica intervenuta con la legge n. ..
25/05/2019
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che, fermo restando il dovere del giudice d’appello di motivare circa il mancato esercizio del potere ufficioso di applicare la sospensione condizionale della pena, l’imputato, in ..
03/04/2019
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato i seguenti principi di diritto:
- la dichiarazione resa dal perito nel corso del dibattimento costituisce una prova dichiarativa. Di conseguenza, ove risulti decisiva, il giudice di appello ..
08/02/2019
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che è ammissibile, sia agli effetti penali che agli effetti civili, la revisione, richiesta ai sensi dell'art. 630, comma 1, lett. c) c.p.p., della sentenza del giudice di appello che, ..
04/04/2018
Appello - riforma della sentenza di condanna in primo grado - rinnovazione dell' istruzione dibattimentale - condizioni - limitiNell'ipotesi di riforma in senso assolutorio di una sentenza di condanna, il giudice d'appello non ha l'obbligo di rinnovare ..
28/02/2018
Ricorso per cassazione - nuova formulazione degli artt.571 e 613 cod. proc. pen. - legittimazione - inammissibilità dell'impugnazione presentata dalla parte personalmente Le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno affermato che, a ..
25/01/2018
Effetto estensivo - prescrizione dichiarata nei confronti dell'imputato appellante - passaggio in giudicato della sentenza - coimputato concorrente nello stesso reato non appellante - sussistenza - condizioni Le Sezioni unite della Corte di ..
25/01/2018
Impugnazioni - Cassazione - sentenza di annullamento senza rinvio - condizioni - limiti - valutazioni discrezionali Le Sezioni unite della Suprema Corte hanno affermato che la Corte di cassazione pronuncia sentenza di annullamento senza ..
22/12/2017
Ricorso per Cassazione - Ministero della giustizia - rigetto o inammissibilità del ricorso - condanna al pagamento delle spese processuali - limitiSecondo le Sezioni Unite, il Ministero della Giustizia, ricorrente avverso il provvedimento del ..
22/12/2017
Ricorso per cassazione - legittimazione - difensore iscritto nell'albo - esclusione della parte personalmenteLe Sezioni Unite hanno stabilito che, a seguito delle modifiche apportate dalla l. n. 103 del 2017 agli artt. 571 e 613 c.p.p., il ricorso per ..
22/12/2017
Appello - riforma della sentenza di condanna in primo grado - rinnovazione dell' istruzione dibattimentale - condizioni - limitiIl giudice d'appello, su ricorso dell'imputato avverso la sentenza di condanna, può pervenire alla riforma della ..
Pagine:
1
2
3
4