home / Novità / corte costituzionale
corte costituzionale
(a cura di Rosa Maria Geraci)Corte cost., ord. 24 febbraio 2023, n. 31
corte costituzionale 27/02/2023Ergastolo ostativo - Jus superveniens - Restituzione atti Il d.l. n. 162 del 2022, convertito, con modificazioni, in legge 30 dicembre 2022, n. 199, ha operato una modifica complessiva della disciplina interessata dalle questioni di ..
Corte cost., ord. 24 febbraio 2023, n. 30
corte costituzionale 27/02/2023Ergastolo ostativo - Jus superveniens - Restituzione atti Il d.l. n. 162 del 2022, convertito, con modificazioni, in legge 30 dicembre 2022, n. 199, ha operato una modifica complessiva della disciplina interessata dalle questioni di ..
Corte cost., ord. 23 febbraio 2023, n. 28
corte costituzionale 23/02/2023Udienza preliminare - Riqualificazione giuridica del fatto - Giudizio abbreviato - Incompatibilità del giudice - Terzietà e imparzialità del giudice - Indipendenza del giudice - Manifesta inammissibilità Sono ..
Corte cost., sent. 10 febbraio 2023, n. 18
corte costituzionale - misure di prevenzione e sicurezza 10/02/2023Misure di prevenzione - Confisca - Tutela dei terzi creditori - Norma di interpretazione autentica - Termine di decadenza - Illegittimità costituzionale parziale. È costituzionalmente illegittimo l’art. 37, primo periodo, ..
Corte cost., sent. 26 gennaio 2023, n. 5
corte costituzionale 27/01/2023Confisca - Reati in materia di armi - Estinzione per oblazione - Infondatezza Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 6 della legge 22 maggio 1975, n. 152 (Disposizioni a tutela dell’ordine ..
Corte cost., ord. 23 gennaio 2023, n. 4
corte costituzionale 24/01/2023Regime di procedibilità - Circostanze aggravanti a effetto speciale - Art. 649-bis c.p. - Restituzione atti - jus superveniens Considerato che la disciplina oggetto delle questioni di legittimità costituzionale sollevate - inerenti ..
Corte cost., sent. 20 gennaio 2023, n. 3
corte costituzionale 20/01/2023Sospensione dell’esecuzione delle pene detentive - Delitto ex art. 423-bis c.p. - Esclusione - Illegittimità costituzionale parziale Ė costituzionalmente illegittimo l’art. 656, comma 9, lettera a), del codice di procedura penale, ..
Corte cost., sent. 12 gennaio 2023, n. 2
corte costituzionale 12/01/2023Misure di prevenzione - Divieto di possedere o utilizzare qualsiasi apparato di comunicazione radiotrasmittente, inclusi i telefoni cellulari - Affidamento del potere di limitazione all'autorità amministrativa - Illegittimità costituzionale ..
Corte cost., ord. 20 dicembre 2022, n. 261
corte costituzionale 20/12/2022Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Immunità parlamentari - Sequestro di corrispondenza - Acquisizione di messaggi WhatsApp, di corrispondenza email e di estratto del conto corrente bancario - Ammissibilità LA CORTE ..
Corte cost., sent. 9 dicembre 2022, n. 247
corte costituzionale 09/12/2022Prove illegittimamente acquisite - "Inutilizzabilità derivate"- Non fondatezza - Inammissibilità Riuniti i giudizi, la Corte costituzionale: 1) dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale ..
Corte cost., sent. 9 dicembre 2022, n. 246
corte costituzionale 08/12/2022Circolazione stradale -Sequestro - Violazione obbligo custodiale - Revoca della patente - Illegittimità costituzionale parziale Ė costituzionalmente illegittimo l’art. 213, comma 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo ..
Corte cost., sent. 2 dicembre 2022, n.243
corte costituzionale 02/12/2022Giudizio direttissimo - Termine a difesa - Possibilità di accedere ai riti alternativi - Illegittimità costituzionale Sono costituzionalmente illegittimi gli artt. 451, commi 5 e 6, e 558, commi 7 e 8, del codice di procedura penale, in ..
Corte cost., sent. 1 dicembre 2022, n. 241
corte costituzionale 01/12/2022Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Immunità parlamentari - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati - Accoglimento del ricorso Non spettava alla Camera dei deputati deliberare che le dichiarazioni rese ..
Corte cost., sent. 15 novembre 2022, n. 230
corte costituzionale 15/11/2022Correlazione tra imputazione e sentenza - Circostanza aggravante non oggetto di contestazione - Omessa previsione della trasmissione degli atti al p.m. - Non fondatezza Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. ..
Corte cost., ord. 10 novembre 2022, n. 227
corte costituzionale 10/11/2022Ergastolo ostativo - Jus superveniens - Restituzione atti Il d.l. n. 162 del 2022 ha operato una modifica complessiva della disciplina interessata dalle questioni di legittimità costituzionale in esame, in particolare trasformando da assoluta in ..
Corte cost., sent. 3 novembre 2022, n. 223
corte costituzionale 03/11/2022Patrocinio a spese dello Stato - Condizioni per l'ammissione - Reati ex art. 73 del d.P.R. n. 309 del 1990 - Presunzione di superamento dei limiti di reddito - Illegittimità costituzionale parziale Ė costituzionalmente illegittimo ..
Corte cost., sent. 6 ottobre 2022, n. 207
corte costituzionale 07/10/2022Giudizio abbreviato - Delitti puniti con la pena dell'ergastolo - Inapplicabilità - Imputato infermo di mente, riconosciuto parzialmente incapace di intendere e di volere - Non fondatezza Non sono fondate le questioni di legittimità ..
Corte cost., ord. 25 luglio 2022, n. 194
corte costituzionale 25/07/2022Applicazione della pena su richiesta delle parti - Delitti contro la pubblica amministrazione - Ammissibilità della richiesta subordinata alla restituzione integrale del prezzo o del profitto del reato - Manifesta inammissibilità È ..
Corte cost., sent. 12 luglio 2022, n. 174
corte costituzionale 12/07/2022Sospensione del procedimento con messa alla prova - Reati connessi, ex art. 12, c. 1, lett. b), c.p.p. ad altri reati oggetto di procedimenti già definiti - Prevista esclusione della concessione per più di una volta - ..
Corte cost., sent. 12 luglio 2022, n. 173
corte costituzionale 11/07/2022Proscioglimento per particolare tenuità del fatto - Omessa decisione su questioni civili - Illegittimità costituzionale parziale È costituzionalmente illegittimo l’art. 538 del codice di procedura penale, nella parte in cui non ..