argomento: corti europee
» visualizza: il documento (Corte e.d.u, 24 aprile 2025, L. e altri c. Francia )Articoli Correlati: violazioni dei principi ex artt. 3 e 8 Cedu - obbligo positivo dello Stato di tutelare efficcemente gli individui contro attacchi alla loro integrità fisica e morale - criminalizzazione dell - assenza del consenso e non resistenza fisica elemento costitutivo dello stupro
Corte e.d.u., 24 aprile 2025, L. e altri contro Francia
Parole chiave: violazione dei principi ex artt. 3 e 8 Cedu - obbligo positivo degli Stati di tutelare in modo efficace gli individui contro attacchi alla loro integrità fisica e morale - criminalizzazione dell’atto sessuale non consensuale - assenza del consenso e non resistenza fisica elemento costitutivo dello stupro
La Francia è condannata per non aver adempiuto agli obblighi positivi di natura sostanziale e processuale che incombono su ogni Stato, ex artt. 3 e 8 Cedu, ogniqualvolta si verta in materia di atti sessuali non consensuali. In particolare, nel caso esaminato, riguardante tre episodi di stupro in danno di altrettante ragazze minorenni, si censura l’operato dei giudici nazionali per non aver fornito una protezione adeguata alle ricorrenti e per non aver tenuto in debito conto, nella valutazione circa la comprensione e il consenso delle ricorrenti medesime, della particolare situazione di vulnerabilità in cui si trovavano, soprattutto in considerazione della loro minore età all’epoca dei fatti. Nonostante il requisito della resistenza fisica della vittima sia ancora caratteristica comune alla legislazione di molti Paesi europei, è l’assenza del consenso e non l’uso della forza da parte dell’aggressore a configurare l’elemento costitutivo del reato di stupro; pertanto, in assenza di elementi che dimostrino che la vittima non è consenziente, quali tracce di violenza o testimoni, l’autorità giudiziaria è tenuta a concentrarsi sulla prova di tale fondamentale aspetto attraverso l’esame di tutti i fatti e le circostanze del caso concreto, a maggior ragione quando siano coinvolti minori.