Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore
30/05/2022
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

Dalla “Riforma Cartabia” una spinta verso l´efficienza anticognitiva

Lo scopo dichiarato della “Riforma Cartabia” è l’efficienza del processo penale. L’obiettivo è perseguito, essenzialmente, ampliando il ricorso ai procedimenti alternativi al giudizio ordinario. Così facendo, tuttavia, il legislatore elegge l’efficienza a valore autonomo, dimenticando che essa è solo un criterio di ottimizzazione economica ...
di Antonino Pulvirenti, Professore associato di Diritto processuale penale – Università Lumsa di Palermo

SCENARI
Novità legislative interne

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (L. 25 febbraio 2022, n. 15) La l. 25 febbraio 2022 n. 15 (G.U., Sr. gen., 28 febbraio 2022, n. 49, suppl. ord. n. 8) apporta alcune novità in sede di conversione al d.l. 30 dicembre 2021, n. 228, che ha prorogato i termini legislativi in ...
di Ada Famiglietti

Novità sovranazionali

Il secondo protocollo aggiuntivo alla convenzione sulla criminalità informatica relativo alla cooperazione rafforzata e alla circolazione di prove elettroniche Il 17 novembre 2021 è stato adottato dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa il Secondo Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Budapest del 2001 sulla criminalità informatica, con l’obiettivo ...
di Carlotta de Luca

De jure condendo

Effettività del divieto di utilizzazione delle denunce anonime È stata assegnata il 23 febbraio 2022 alla II Commissione Giustizia in sede Referente la proposta di legge C. 3286, recante «Modifiche all’articolo 333 del codice di procedura penale, in materia di divieto di utilizzazione delle denunce anonime», presentata il 17 settembre 2021 d’iniziativa ...
di Lorenzo Pulito

Corte europea dei diritti dell´uomo

Carcere, pericolosità sociale e salute psichica (Corte e.d.u., 24 gennaio 2022, Sy c. Italia) La vicenda riguarda un giovane di nemmeno trent’anni, afflitto da bipolarismo e da plurimi disturbi della personalità; nel luglio 2017, egli veniva ristretto agli arresti domiciliari nell’ambito di un procedimento che lo vedeva indagato per molestie contro la ex fidanzata, per ...
di Francesco Trapella

Corte di giustizia Ue

Mandato di arresto europeo e tutela del diritto fondamentale a un giudice precostituito per legge (Corte di giustizia UE, Grande Sezione, 22 febbraio 2022, cause riunite C‑562/21 PPU e C‑563/21 PPU) di Elisa Grisonich La pronuncia in esame rappresenta un ulteriore tassello nella parabola della Corte di giustizia sul rapporto tra mandato di arresto europeo e tutela dei diritti ...
di Elisa Grisonich e Veronica Tondi

Corte costituzionale

Costituzionalmente illegittimo il coefficiente minimo di duecentocinquanta euro al giorno per la conversione della pena detentiva in pecuniaria (Corte cost., sent. 3 febbraio 2022, n. 28) La disciplina sottoposta all’esame della Corte costituzionale attiene al calcolo del tasso giornaliero di ragguaglio tra pena detentiva e pecuniaria. Con due distinte ordinanze, il Giudice per le ...
di Maria Thelma Vita

Sezioni Unite

Sulla natura della sentenza di proscioglimento (Cass., sez. un., 31 gennaio 2022, n. 3512) La questione sottoposta alle Sezioni Unite concerne l’accertamento dell’effettiva iscrivibilità della sentenza di proscioglimento, pronunciata in pubblica udienza prima della formale apertura del dibattimento, nello schema tipizzato dall’art. 469 c.p.p. Secondo un primo ...
di Teresa Alesci

Decisioni in contrasto

L’erronea applicazione del giudizio di bilanciamento tra circostanze eterogenee determina una pena illegale ai fini del sindacato di legittimità sul patteggiamento? (Cass., sez. V, 21 marzo 2022, n. 9523) L’ordinanza in commento rimette alle Sezioni Unite la soluzione di un contrasto giurisprudenziale creatosi in ordine alla nozione di “pena illegale”, la cui ...
di Paola Corvi

Rassegna bibliografica

Gialuz M.-Della Torre j., Giustizia per nessuno. L’inefficienza del sistema penale italiano tra crisi cronica e riforma Cartabia, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 1-432 Nel portare all’attenzione della comunità dei giuristi analisi e riflessioni sulla stagione riformistica in atto, destinata ad investire l’intero sistema penale, gli autori del volume scelgono un originale ...
di Alessandra Sanna

AVANGUARDIE
L´intervento delle Sezioni Unite sull´incerto ambito applicativo del divieto di avvicinamento alla vittima

In tema di cautele ante iudicatum, la sentenza in commento risolve il conflitto interpretativo relativo alla necessità, o meno, di determinare in modo specifico i siti oggetto del mantenimento di una determinata distanza dall’offeso chiarendo come non sia indispensabile l’indicazione precisa dei luoghi preclusi all’intimato qualora il giudice imponga il generico divieto ...
di Maria Thelma Vita, Dottoranda di ricerca in Diritto pubblico (indirizzo penalistico) – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Ancora sulla confisca di denaro: è sempre diretta anche se viene provata l´origine lecita. Limiti e perplessità di un creativo approdo ermeneutico

La sentenza in commento offre l’occasione per analizzare una questione interpretativa particolarmente delicata e di notevole rilievo pratico: l’ambito applicativo della confisca diretta di una somma di denaro. Per evidenziare appieno la portata, le conseguenze e le perplessità derivanti dal principio di diritto stabilito dalla Corte di legittimità, l’Autore si ...
di Carlo De Gasperis, Dottore di ricerca in diritto penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

La Cassazione estende la ratio garantista del principio di irretroattività all´applicazione delle pene accessorie sulla scorta dell´art. 445, comma 1 ter, c.p.p., così come introdotto dalla l. n. 3/2019 (cd. Spazzacorrotti)

I giudici di legittimità hanno risolto la questione interpretativa sottoposta al loro vaglio stabilendo con chiarezza che il principio di legalità della pena preclude l’applicazione dell’articolo 445, comma 1 ter, c.p.p., ai fatti commessi prima della data di entrata in vigore della l. n. 3 del 9 gennaio 2019. Nello specifico detta disposizione statuisce che il giudice ...
di Alessandro Roiati, Professore associato di diritto penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Le società unipersonali nel sistema della responsabilità degli enti

Le società unipersonali sono imprese formalmente societarie, ma sostanzialmente individuali. Se si guarda solo alla forma giuridica, tali società rientrano sicuramente tra i destinatari del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, a differenza delle imprese individuali. Resta però il pericolo di punire due volte il medesimo centro d’interessi, non presentando necessariamente la ...
di Gianluca Gentile, Professore associato di Diritto penale – Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”

DIBATTITI TRA NORME E PRASSI
L´efficienza costituzionalmente orientata e la digital transformation della giustizia penale

Fin troppo spesso si sente parlare di un’opera di bilanciamento tra il rispetto dell’assetto individual-garantista sotteso al concreto funzionamento della giustizia penale italiana e l’esigenza imperante di adeguare, rinnovandone alcuni tratti strutturali, la macchina processuale all’inarrestabile rivoluzione digitale. Nondimeno, ci si chiede sino a che punto sia ...
di Roberta Rizzuto, Dottore di ricerca – Università LUMSA di Palermo

ANALISI E PROSPETTIVE
Impugnativa erroneamente proposta e limiti alla “conversione”

La conversione, qui declinata sub specie di corretta qualificazione dell’atto di impugnazione, vive una stagione giurisprudenziale ondivaga. A fronte di alcuni punti fermi – l’inapplicabilità dell’istituto ai gravami eterogenei – si collocano profonde incertezze, destinate a incrinare il principio del favor impugnationis. Inevitabili le ricadute ...
di Annalisa Mangiaracina, Professore Associato di Diritto processuale penale, Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Palermo

Videosorveglianza biometrica tramite riconoscimento facciale: parere negativo del Garante per la privacy

La mancanza di una normativa che fondi giuridicamente la tecnologia di riconoscimento facciale affidata alla videosorveglianza biometrica dal vivo, determina la valutazione negativa del Garante privacy in ordine alla sua eventuale implementazione nel nostro ordinamento, possibile, in futuro, solo in forza di una solida disciplina capace di contemperare il trattamento dei dati biometrici ...
di Rita Lopez, Ricercatrice confermata di Procedura penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

L´improcedibilità ratione temporis: una mina nel sistema

La figura contemplata dall’art. 344 bis c.p.p. presenta numerose ambiguità che difficilmente la riconducono alle categorie tradizionali; la qual cosa impone di delinearne la figura senza lasciarsi troppo influenzare dal testo legislativo. Parole chiave: improcedibilità – prescrizione del reato - l. 27 settembre 2021 n. 134.
di Adolfo Scalfati, Professore ordinario di Procedura penale – Università di Roma Tor Vergata

ANNATE