Le riviste Giappichelli
-
Il Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni
Una Rivista digitale, diretta da Franco Carinci e Sandro Mainardi, che si rivolge all'intero universo del lavoro pubblico privatizzato, cosciente delle peculiarità e difformità dei singoli comparti, settori e pubbliche amministrazioni.
Periodicità: trimestrale. -
Il Nuovo Diritto delle Società
Una Rivista digitale, diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera fin dal marzo 2007, che analizza il diritto societario e quello più ampio riguardante l’impresa; il diritto tributario alla crisi; le società pubbliche, i trust ed i negozi fiduciari.
Periodicità: mensile. -
La Rivista è dedicata all'approfondimento dottrinale e all'analisi della giurisprudenza. L'Osservatorio della giurisprudenza e della legislazione segnala le sentenze più significative e discusse di corti e tribunali.
Periodicità: bimestrale. -
La Rivista esamina il diritto societario italiano e le sue applicazioni ed interpretazioni giurisprudenziali nel contesto dell'Unione europea e in un dialogo permanente con la comunità scientifica internazionale.
Periodicità: trimestrale. -
Variazioni su temi di Diritto del LavoroUna Rivista digitale, diretta dall'Avv. Enrico Gragnoli, che tratta in modo approfondito e tempestivo temi specifici del diritto del lavoro. Contiene sentenze, in particolare quelle dei Giudici di merito, con commenti succinti e di valore applicativo.
Periodicità: trimestrale. -
Associazione Italiana Avvocati Famiglia e MinoriLa Rivista dell'AIAF approfondisce i temi dibattuti in dottrina e giurisprudenza, l'attualita' legislativa in materia di diritto di famiglia, minorile e delle persone. Sono pubblicate le posizioni dell'AIAF e i contributi di avvocati, docenti universitari, magistrati, esperti in discipline psico-sociali e mediatori.
Periodicità: trimestrale. -
La Rivista, diretta dal Professore Adolfo Scalfati, è dedicata al processo penale, all'ordinamento giudiziario e penitenziario, alla disciplina sulla responsabilità degli enti. Sul sito Internet della rivista sono regolarmente pubblicate notizie e commenti.
Periodicità: bimestrale. -
Il Diritto dell'Unione EuropeaLa Rivista, diretta da Antonio Tizzano, pubblica articoli attinenti direttamente o indirettamente ai profili giuridico-istituzionali del processo d'integrazione europea. Gli articoli sono redatti in italiano, francese, inglese o spagnolo.
Periodicità: trimestrale. -
La rivista riporta il contributo di soggetti istituzionali, di operatori, professionisti e studiosi in merito ai lodi arbitrali, vuoi di arbitrati amministrati vuoi di arbitrati ad hoc, le sentenze rese in impugnazioni di lodi, e naturalmente contributi di commento e di approfondimento scientifico.
Periodicità: trimestrale. -
La rivista offre approfondite riflessioni su radici, sviluppi e prospettive delle grandi questioni del diritto delle assicurazioni. Fornisce un panorama completo delle decisioni della Suprema Corte e di molte sentenze di merito in materia. Ogni pronunzia è corredata da commento d'autore.
Periodicità: trimestrale. -
La Rivista abbraccia la molteplicità dei saperi che attraversano il diritto sportivo: diritto pubblico e diritto privato innanzitutto, ma anche diritto processuale civile, diritto dell’Unione Europea e comparato, diritto penale.
Periodicità: semestrale. -
Diritto ed Economia dell'ImpresaLa Rivista tratta macroeconomia e microeconomia, economia aziendale, economia e gestione delle imprese, diritto commerciale, diritto delle procedure concorsuali, diritto degli intermediari finanziari, diritto del lavoro, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto penale, diritto internazionale e comunitario.
Periodicità: trimestrale. -
La rivista ospita differenti categorie di articoli, fra cui: editoriali, rassegne, articoli originali, ricerca clinica, casistica clinica, punti di vista, comunicazioni brevi e lettere al direttore, journal club. Sono presenti rubriche di elettrocardiografia, ecocardiografia, metabolismo e rischio cardiovascolare e cardiologia forense.
Periodicità: trimestrale.